
Siamo nella stagione adatta a colorare le pareti della casa, e come al solito sorgono i dubbi. Che colore metto in cucina? Quale tinta mettiamo nella cameretta dei bambini?
Nell’articolo precedente vi abbiamo dato dei consigli su come tinteggiare la casa in base alla filosofia del feng-Shui (vedi articolo precedente), oggi invece su alcuni abbinamenti in base al colore della pavimentazione, effetti ottici, elementi architettonici della casa,ecc
Tutti 4 i muri uguali?
E’ da tempo che ormai siamo abituati a vedere solo una o due pareti tinteggiate, in rari casi, specialmente dove abitano persone giovani, vediamo le 4 pareti dello stesso colore. Vi informo che siamo di fronte a una nuova evoluzione. Basta una o due pareti, ma solo una porzione! Vuoi nascondere un elemento architettonico che non ti piace? Allora perché non lo enfatizzi e lo fai risaltare? Della serie se non puoi contro di esso fallo diventare il tua angolo migliore!
Ma il colore del muro in base a cosa lo scegli?
Solitamente siamo propensi a scegliere il bianco o colori chiari per stanze buie e piccole e colori un po’ più scuri per stanze luminose e grandi, in più cerchiamo di farli abbinare ai mobili presenti.
Vi diamo un altro punto di vista: I pavimenti!
colori chiari (bianco, avorio, tortora, grigio) per le pareti quando si hanno pavimenti scuri o disegni particolari, pareti più colorate per pavimentazione grigia o cotto.
Non sei tipo di pareti colorate? Osa con gli angoli!
Se non siete così coraggiosi da fare pareti a tutto colore non dovette temere! Esiste l’alternativa di puntare solo su un angolo della casa, quello che volete, anche una piccola porzione, ma vi darà risultati d’effetto mettendo in evidenza la personalità della stanza!
Inganniamo l’occhio! via libera alle strategie ottiche!
Se ci troviamo di fronte ad una stanza con il soffitto molto alto possiamo osare e dipingere lo stesso in tonalità scura in modo da fare sembrare le pareti laterali un po’ più basse, soffitto chiaro invece per la situazione contraria. Lo stesso vale per i corridoi lunghi, usando colori forti sulla parete frontale per creare un effetto visivo contrario.